La nascita del Club
L’Agonistica Campiglio Val Rendena vanta una lunga storia. Nel 1936 nasce lo sci club Pinzolo, creato per offrire ai giovani del paese l’opportunità di esercitare l’attività sciistica. Il primo atto ufficiale della sua gloriosa attività porta la firma del 1946: secondo storico sci club iscritto alla Federazione Trentina degli Sport Invernali. Sono i tempi gloriosi e pionieristici delle piste battute a scaletta, degli sci di legno e delle racchette di bambù. Uno skilift “itinerante” viene aggrappato a ogni inizio di stagione a un punto favorevole alla pratica sciatoria sul versante del monte che corre tra Pinzolo e Giustino, permettendo a molti giovani di cimentarsi in questa pratica entusiasmante.

1936 – 1946
Sporting Pinzolo
Nel 1975 il nome dello sci club si trasforma in Sporting Pinzolo. L’attività prosegue con fortune alterne finché, nel 1991, un gruppo di appassionati e motivati amanti dello sci rilancia questo sport, decidendo di coinvolgere tutta la valle, assumendo il nuovo e definitivo nome di Val Rendena Ski Club. Il nuovo direttivo ribadisce lo scopo essenziale: farsi carico di esigenze agonistiche, preparazione morale e tecnica degli atleti e del miglioramento della tecnica sciistica anche dei soci che non praticano attività agonistica, in armonia con norme, statuto e regolamenti della Fisi. La prima squadra agonistica del Val Rendena Ski Club (1991) è composta di soli 8 elementi, ma il numero di iscritti ai corsi di base è fin da subito considerevole. Dopo i primi anni si inizia ad avere una squadra competitiva: nel 1995 il numero degli iscritti è già salito a oltre 30 atleti. Da allora l’attività si sviluppa sempre più sino a raggiungere livelli di eccellenza, con risultati di prestigio sia per i singoli atleti che per la società, conquistando un titolo italiano e numerosi podi nelle più importanti manifestazioni giovanili nazionali. Consapevole dell’importante ruolo che l’attività sportiva svolge nella crescita dei ragazzi, il direttivo impegna negli anni anche numerose risorse di tempo e di persone per organizzare parallelamente attività di formazione per i genitori e per gli allenatori, creando momenti di incontro con esperti per migliorare il dialogo e il rapporto con i giovani atleti.

1975 – 1995
La nuova società
Nel 2015 il Val Rendena Ski Club decide di unirsi all’Agonistica Campiglio, sci club nato nel novembre del 1999 dalla volontà di alcuni genitori di ragazzi che militavano nello sci club Sporting Club Campiglio, a seguito di incomprensioni con il consiglio della società. All’inizio la nuova società contava solo nove atleti ma ben presto, grazie ad una nuova mentalità di allenamento ed a un nuovo approccio prettamente agonistico, la società si trovò a gestire quasi 80 ragazzi di tutte le categorie. La novità e la forza di questo sci club, oltre alla competenza e allo spirito prettamente agonistico, fu quella di accogliere indistintamente atleti del luogo ma soprattutto atleti provenienti da tutta Italia. Le molteplici vittorie di campionati trentini ed italiani, hanno reso l’Agonistica Campiglio parte della élite dello sci regionale, nazionale e internazionale.

2015
ACVR
Dal sodalizio tra il Val Rendena Ski Club e l’Agonistica Campiglio nasce ACVR, che a oggi conta 80 atleti, di ogni categoria. Dallo scorso anno vi è anche la presenza della sezione Master, che permette anche a chi è comunque ancora giovane di spirito, di cimentarsi con pali e cronometri e, in ogni caso, di praticare un’attività sana ed appassionante. L’attuale Presidente è Giulio Biasizzo.

Oggi